PROGRAMMA : SETTIMANA DELLA CULTURA MEDIEVALE DAL 21 AL 29 SETTEMBRE.
SETTIMANA DELLA CULTURA MEDIEVALE DAL 21 AL 29 SETTEMBRE 2013 APRICENA - I EDIZIONE.
La prima edizione della “Settimana della Cultura Medievale” ad Apricena nasce dall’esigenza di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della “Valorizzazione e Fruizione del Patrimonio Culturale Medievale”. La prima edizione si svolge in periodo delicato e complesso per Apricena e per l’intero territorio nazionale. Periodi come questo finiscono col far passare sempre in secondo piano i temi della “Promozione Culturale del territorio”, dove per “Cultura” intendiamo i diversi aspetti della tradizione di un territorio: Antichi Mestieri, Riti religiosi, Usi e Costumi, Enogastronomia, Musica e Danze. La prima edizione affronterà volutamente argomenti connessi al territorio Apricena perchè l’obiettivo è quello di riuscire a promuovere un territorio che merita molte più attenzioni dal grande pubblico. Apricena, con tutti i suoi controsensi, è riuscita a conservare la sua tradizione attraverso storie di uomini e di pietre che si sono alternate da più di un milione e mezzo di anni. Queste storie rischiano però di non essere più narrate se non contribuiamo a preservare ed ha comunicare le nostre tradizioni alle future generazioni. Il Patrimonio Culturale Medievale di Apricena ha bisogno di aiuto ed è la cultura stessa di un territorio a rischiare la scomparsa.
Partecipate all’evento e pensiamo insieme all’edizione 2014.
La “Settimana della Cultura Medievale” è un evento organizzato senza finanziamenti pubblici e non aderisce a nessun partito politico. Durante la “Settimana della Cultura Medievale” ci auguriamo la partecipazione della popolazione attiva che aiuti e sostenga la Valorizzazione e la Promozione del proprio patrimonio culturale. Partecipando alla “Settimana della Cultura Medievale” darete un contributo alla salvaguardia del vostro territorio e delle vostre tradizioni.